In relazione all'attuale situazione sanitaria, si prega prendere visione di tutte le necessarie informazioni sul sito Travel Safe Spain
Importante strumento di consultazione per la pianificazione del viaggio in Spagna.
La Spagna copre la maggior parte della Penisola Iberica, situata all'estremità sud-occidentale dell'Europa. Ha una superficie di 505.955 km. quadrati e si pone al terzo posto tra i peasi del continente europeo, dopo la Russia e la Francia. La maggior parte della sua superficie è peninsulare, ma ad essa bisogna aggiungere ad est l'arcipelago delle Baleari e a sud quello delle Canarie, poste a più di mille chilometri dalla penisola, di fronte alle coste africane.
Quaranta milioni di abitanti, una densità media di circa 80 abitanti per chilometro quadrato, con una distribuzione irregolare della popolazione.
La Costituzione del 1978 ha sancito che la Spagna è uno Stato sociale e democratico di Diritto, la cui forma è la Monarchia Parlamentare. La capitale è Madrid, sede del Governo e del Re e dei poteri legislativi e giudiziari. Attualmente lo Stato Spagnolo e formato da diciassette Regioni e da due città, Ceuta e Melilla, rette da uno Statuto Speciale.
La "Spagna Verde": nasce dallo sforzo congiunto di Galizia, Asturie, Cantabria e Province Basche per evidenziare gli aspetti comuni del paesaggio, il clima, la gastronomia e le risorse turistiche.
Le regioni più sviluppate per quanto riguarda l'aspetto balneare sono: Andalusia, Murcia, Valenza e Catalogna.
La "Spagna Interiore": Aragona, Castiglia-Leon, Castiglia-La Mancia-Estremadura, offrono ai turisti il richiamo di città storiche, molte delle quali dichiarate Patrimonio dell'Umanità.
La Roja, Madrid e Navarra possiedono il fascino di zone dotate di grande tradizione e personalità.
La "Spagna Insulare", rappresenta senza ombra di dubbio una delle mete preferite dei visitatori: le Baleari nel Mediterraneo e le Canarie sulla costa africana, bagnata dall'Atlantico.
In tutta l'isola si parla spagnolo, lingua utilizzata dall'amministrazione statale. Altre lingue dichiarate ufficiali sono: il catalano in Catalogna e nelle isole Baleari, il galiziano in Galizia, l'euskera nelle province basche e parte della Navarra, il valenziano nella regione di Valencia
In tutta la penisola si applica quello che corrisponde al meridiano di Greenwich (GTM), con l'aggiunta di un'ora in inverno e due in estate. Nelle isole Canarie si applica lo stesso fuso orario di Greenwich ma con un'ora in più durante l'estate: per questo c'è sempre la differenza di un'ora in meno rispetto alla Penisola.
La libertà di culto è garantita dalla Costituzione spagnola, la gran maggioranza della popolazione è di origine cattolica
Come tutti i paesi europei, anche la Spagna ha adottato dal 1 gennaio del 2002 l'euro.
Orari delle Banche: dal lunedì al sabato dalle 08.30 alle 14.00. In tutte le sedi bancarie e in tutti gli uffici di cambio si possono cambiare tutte le monete straniere. Questo servizio viene offerto anche da un buon numero di alberghi e da agenzie di viaggio. Le carte di credito sono accettate in quasi tutti gli hotel, ristoranti e negozi.
Per entrare in Spagna, il turista deve essere in possesso di passaporto se non proveniente dai paesi aderenti alla Comunità Europea.
In adempimento ai criteri fissati dall'Unione Europea per la regolamentazione dei flussi migratori, la Spagna esige il visto d'ingresso per cittadini provenienti da alcuni stati ed in tal caso ci si dovrà rivolgere agli Uffici del Consolato Spagnolo, ubicato nel luogo di residenza.
Gli automobilisti dei paesi non appartenenti alla Comunità Europea o alla Svizzera, devono essere in possesso della Carta Verde.
Esistono cabine telefoniche destinate al pubblico presso gli uffici della compagnia dei telefoni e cabine in strada, da cui si possono effettuare chiamate in qualsiasi parte del mondo, usando monete e carte acquistabili presso i tabaccai.
Per le chiamate internazionali è indispensabile comporre il numero 00, seguito dal prefisso del paese e della città ed infine il numero desiderato. Per telefonare in Spagna bisogna comporre il 34. L'utilizzo di Internet è diffuso in tutta la penisola e parecchi hotel mettono questo servizio a disposizione dei loro clienti.
In Spagna ci sono più di 10.000 uffici postali, nelle città, negli aeroporti, nelle stazioni ferroviarie, nei porti marittimi.
I francobolli, il tabacco ed altri articoli per fumatori si possono acquistare negli "estancos" che si trovano su tutto il territorio.
In Spagna la legislazione vigente permette di fumare solo nei locali con aree riservate allo scopo.